Quali sono i segni e i sintomi più comuni della VWD?

Poiché il VWF è importante per la coagulazione del sangue, le persone affette da VWD possono avere un'emorragia eccessiva e/o prolungata da una ferita o durante un normale sanguinamento (ad esempio le mestruazioni). I segni e i sintomi della VWD variano a seconda della gravità della malattia e del luogo di origine del sanguinamento e ognuno ne è colpito in modo diverso.

I segni della malattia possono includere ecchimosi tendenza ad ecchimosi, sanguinamento prolungato anche da ferite minori, sanguinamento dal naso frequente o copioso, sanguinamento dalle gengive e sanguinamento mestruale copioso (menorragia). Sanguinamenti prolungati o eccessivi possono verificarsi anche in seguito a parto, interventi chirurgici, estrazione di denti e traumi.

Eventi emorragici più gravi ma meno comuni sono emorragie gastrointestinali, ematomi (versamenti di sangue) ed emartrosi (sanguinamento nelle articolazioni).

Molti soggetti affetti da VWD sperimentano emorragie eccessive o prolungate solo durante un intervento chirurgico o un trauma. Altri possono sanguinare più frequentemente e talvolta senza alcuna causa evidente.


Come viene diagnosticata la VWD?

La VWD viene di solito diagnosticata in un centro specializzato in disturbi della coagulazione. È importante chiedere il parere di uno specialista se si sospetta di avere la VWD, poiché molti medici potrebbero non avere familiarità con la malattia e con la sua gestione.

Prima riuscirai ad avere una diagnosi accurata, prima potrai iniziare a fare scelte consapevoli riguardo alle tue cure e al tuo stile di vita.

Nel diagnosticare la VWD si prendono in considerazione numerosi fattori, come ad esempio:

Sintomi attuali, una storia di sanguinamento, una storia familiare di sanguinamento. Si può ricorrere a un questionario sul sanguinamento.

Test di laboratorio, che verificano la quantità di VWF e il suo funzionamento, la quantità di FVIII e la capacità del sangue di coagulare.

È anche possibile eseguire un'analisi delle mutazioni geniche.